SPIDER SLIDE

Il dispositivo non deve essere configurato e l’installazione è semplice e immediata. I dati vengono acquisiti con una periodicità variabile (ad es. ogni 10 minuti) e l’invio automatico non richiede alimentazione esterna. I dati sono immediatamente fruibili sia da computer che da smartphone ed è possibile ricevere delle notifiche di allarme tramite App, email o SMS.
Scheda Tecnica
Spider Slide è un sistema di controllo per movimenti, fratture e crepe.
Scarica la scheda tecnica per saperne di più.
Spider Slide in uso
Provincia di Brescia: la Valle di Saviore è da sempre una zona soggetta a importanti livelli di precipitazioni che lentamente ma inesorabilmente mantengono vive alcune zone soggette a frane o smottamenti.
Per garantire la sicurezza di abitanti e infrastrutture è necessario quindi monitorare la stabilità di pendii e versanti, mantenendo sotto controllo il rischio di dissesto idrogeologico del territorio.
Nel corso del 2020 è stato installato il sistema di monitoraggio ed allertamento Spider Slide. Il sistema comprende diverse stazioni periferiche dotate di sensori in grado di rilevare eventuali spostamenti nel sottosuolo e variazioni di livello nelle falde, posizionate in punti specifici lungo i versanti. Queste periferiche convogliano i dati ad una stazione centrale, posizionata più a valle a qualche kilometro di distanza, che gestisce le informazioni ricevute, inoltrando dati ed eventuali allerte in rete.
La semplicità del sistema, la lunga autonomia dei dispositivi in batteria (anni) e l’assenza di configurazioni specifiche, come tutte le tecnologie Spider System®, ha permesso di ridurre al minimo i tempi di installazione offrendo una soluzione versatile ed estremamente efficace.